
Antonio Maria Rinaldi e il quesito su Gentiloni commissario Ue: complotto anti-Lega premeditato?
Giuseppe Conte ha designato Paolo Gentiloni come Commissario europeo. Finita l'alleanza con i leghisti, il premier (ormai bis) ha cambiato rotta: niente anti-europeista Giancarlo Giorgetti, meglio optare per una figura che piace ai vertici di Bruxelles. E così il piddino ha ottenuto la nomina che tanto voleva e che ha fatto indignare un po' tutti. "Quesito costituzionale: un governo che non ha ancora ottenuto la fiducia in Parlamento può designare un Commissario europeo?" ha scritto sulla sua pagina Twitter Antonio Maria Rinaldi, l'economista del Carroccio. Leggi anche: Durigon: "Gentiloni in Europa? Come se Salvini mettesse la Boldrini all'immigrazione" La nomina di Gentiloni ha mandato su tutte le furie anche la leader di Fratelli d'Italia, Giorgia Meloni: "A volte ritornano! - cinguetta - I cittadini li hanno cacciati dalla porta con le elezioni, il M5s li fa rientrare dalla finestra con l'inciucio. Il 9 settembre tutti in piazza Montecitorio per mostrare il nostro dissenso verso il governo degli inciuci e delle poltrone!". Quesito costituzionale: un governo che non ha ancora ottenuto la fiducia in Parlamento può designare un Commissario europeo?— Antonio M. Rinaldi (@Rinaldi_euro) September 6, 2019
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
