
Sergio Mattarella, il "lodo Mortati" e lo sbaglio del Presidente: clamoroso sul Colle, ribaltone vicino?

Sergio Mattarella sembrava essere stato chiaro: il governo che Conte sta cercando di costituire dovrà avere unità di vedute e di intenti. Vedute e intenti che in questo matrimonio, dove i coniugi non hanno alcuna intenzioni di unirsi, sembrano parecchio differenti. Non bastava l'inimicizia del passato, Pd e M5s non potranno mai andare d'accordo soprattutto nella lunga battaglia per le poltrone. Leggi anche: Mattarella e i ministri: "Intervento discreto ma diretto". No a un caso Savona E qui il ruolo del Presidente della Repubblica è fondamentale. Costantino Mortati, giurista e costituzionalista eletto nel '46 deputato per la Dc, diceva: "Compito del Presidente della Repubblica è quello di accertare la concordanza tra corpo elettorale e parlamentare. Assolve a tale ruolo attraverso l'impiego dell'istituto dello scioglimento anticipato, quando vi siano elementi tali da renderlo necessario o anche solo opportuno in termini di gravi disarmonie fra attività degli eletti e sentimento del popolo". La storia sembra insegnare parecchio e, forse, ogni tanto va ascoltata. Come in questo caso, dove gli italiani hanno il diritto di dire la loro.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
