
Luigi Di Maio perde il Mise ma guadagna un'altra poltrona: inciucio Pd-M5s, che ministero gli danno

Il toto-premier pare chiuso con la conferma di Giuseppe Conte. Ma il nascente governo dell'inciucio Pd-M5s sconvolgerà anche molte poltrone di ministri. Detto che ai dem probabilmente finiranno Interni, Lavoro ed Economia, per quel che riguarda i pentastellati - spiegano fonti vicine alla trattativa - rimarrebbero al governo Fraccaro, Trenta, Di Maio e Bonafede. Gli ultimi tre, però, lascerebbero i ministeri guidati nell'esecutivo gialloverde. Leggi anche: "L'economia? Faremo a capocciate col M5s". Il dem Nannicini se la ride pure... Trenta, infatti, viene spiegato, sarebbe "pericolante" alla Difesa e al suo posto potrebbe andare proprio Di Maio. Via anche Bonafede dalla Giustizia che, secondo quanto si apprende, potrebbe andare a Liberi e Uguali. Tra i nomi in lizza, in questo caso, quello di Pietro Grasso. New entry Stefano Patuanelli (verso le Infrastrutture) e Francesco D'Uva, che da capigruppo pentastellati in Parlamento entrerebbero nei ministeri. Trattative in corso, in queste ore, anche sul nome del Commissario Ue.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
