
Giuseppe Conte, il sì alla Tav per chiudere la finestra sul voto anticipato

Non è stata casuale la scelta di Giuseppe Conte sulla Tav. Il premier, 24 ore prima dell'intervento in Senato sul caso Russia dice sì a Matteo Salvini sulla realizzazione della Torino-Lione segnando un'altra vittoria del leader della Lega e la sconfitta del Movimento 5 stelle che pur di non perdere le sue poltrone è pronto a rinnegare il suo cavallo di battaglia. Ma appunto, quella del premier, rivela un retroscena de Il Giornale, è stata una decisione pensata. Conte ha voluto così blindare Salvini ed evitare la rottura e una crisi di governo alla vigilia dei due passaggi cruciali dell'esecutivo prima della pausa estiva, il Russiagate e l'autonomia. Una scelta condizionata anche dal timore di Luigi Di Maio che questa volta il vicepremier del Carroccio volesse davvero far saltare tutto. Leggi anche: Tav, Conte dice sì a Salvini: "Non farla costerebbe di più". Si mette male per Toninelli Scavallati i prossimi due giorni si può davvero affermare che la finestra elettorale autunnale è definitivamente chiusa. Quindi il governo andrà avanti. Così si vocifera a Palazzo Chigi e al Viminale nonostante nelle ultime ore i rapporti siano stati complicati da una serie di informazioni che Conte ha preteso di avere da Salvini per preparare l'intervento di oggi in Senato.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
