
Antonio Maria Rinaldi, dopo Ursula Von der Leyen: "Credo che da quel giorno il 37% della Lega sia da rivedere"

Antonio Maria Rinaldi non ha dubbi: "Dopo quello che è successo il 16/7 credo che le percentuali siano da rivedere". Per il leghista dopo la vittoria di Ursula Von der Leyen alla presidenza della Commissione europea, la Lega va oltre il 37% dei consensi. La Von der Leyen non solo conferma l'asse predominante, quello franco-tedesco, ai vertici Ue, ma rispecchia anche l'alleanza M5s e Pd. I due infatti sembrano essersi accordati per avere una poltrona. Così il dem David Sassoli era stato eletto presidente del Parlamento Ue e guarda caso il grillino Fabio Massimo Castaldo, pur senza appartenere a nessun gruppo, era diventato suo vice. Leggi anche: Rinaldi denuncia il golpe contro i sovranisti all'Ue Dopo quello che è successo il 16/7 credo che le percentuali siano da rivedere... https://t.co/zLzcWbM8ky — Antonio M. Rinaldi (@Rinaldi_euro) July 17, 2019
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
