
Renato Mannheimer, il sondaggio: "Il 43% degli italiani è manettaro e apprezza il decreto anti-corruzione"

"Meglio un colpevole fuori dalla galera che un innocente dentro". Non per i cittadini però. Secondo un recente sondaggio di EumetraMR (condotto per la trasmissione Quarta Repubblica di Nicola Porro), infatti, a fronte del 46% - vale a dire la maggioranza relativa della popolazione intervistata - che dichiara effettivamente di essere d'accordo, c'è una parte consistente (43%) che è del parere esattamente opposto. Leggi anche: Mannheimer: "Il 40 per cento vuole una linea più dura di Salvini sui migranti" Lungi dal pensare - rivela Renato Mannheimer sul Giornale - che siamo un popolo di "manettari". Le ragioni di questo atteggiamento si comprendono solo analizzando le caratteristiche di chi lo esprime. Infatti, questo comportamento dipende dalle caratteristiche sociali: è assai più diffuso tra le persone con bassi titoli di studio e tra le classi di età più anziane, specie tra i residenti al Sud. Una spiegazione strettamente collegata alla condizione di maggior fragilità di queste persone. Non a caso, il sondaggio di Diamanti su La Repubblica del 12 luglio riferisce come la maggioranza relativa degli intervistati dichiari che, tra tutti i provvedimenti che il governo ha preso sin qui, il più apprezzato sia il decreto anti-corruzione.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
