
Luigi Di Maio, la soglia del disastro. L'esperta Sofia Ventura: "Cosa succede se il M5s va sotto il 20%"
C'è solo una condizione per pensare alla crisi di governo e alle elezioni anticipate. Secondo Sofia Ventura, politologa e docente di Scienze politiche all'Università di Bologna, è il crollo elettorale del Movimento 5 Stelle, già a partire dalle elezioni europee del 26 maggio. Premessa: secondo l'esperta "ci sarà un piazzamento molto buono della Lega, sopra il 30%, e un testa a testa fra Pd e M5s. L'altra cosa è che sarà confermato lo scarso risultato di Forza Italia". Leggi anche: "Perché non ci sarà la crisi". Pagnoncelli cambia il quadro Se i 5 Stelle supereranno i dem e la soglia psicologica del 25%, la situazione verrà congelata perché "le due forze politiche più importanti hanno un interesse a rimanere al governo e al mantenimento del potere". Ma si giocherà tutto, appunto, sulla soglia del risultato dei 5 Stelle. "Una Lega che veleggia verso il 40%, il M5s sotto il 20% e Forza Italia al 10%", spiega la Ventura, convincerà Matteo Salvini a rompere gli indugi e salutare l'alleanza coi grillini.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
