
Diego Fusaro a Tagadà, soluzione estrema: "Come vanno sconfitti gli incappucciati della finanza"

Tra i grandi sostenitori del sovranismo, in Italia, figura il filosofo Diego Fusaro. E con il suo lessico a tratti improbabile, è tornato a dire la sua a Tagadà, il programma di approfondimento politico del pomeriggio condotto da Tiziana Panella. Fusaro, spiega come la soluzione ai problemi della nostra società, a suo parere, è "il sovranismo sociale". Dunque, insiste sulla necessità di "cancellare una volta per tutte dal nostro lessico la parola competitività, parola maledetta. Si dice che i nostri lavoratori devono competere con lavoratori sparsi per il mondo senza diritti né tutele. L'ovvia conseguenza? I nostri diritti non viaggeranno verso Oriente, ma saremo noi a doverci liberare di quei diritti per essere competitivi". E ancora, Fusaro spiega come al posto di usare la parola competitività sarebbe necessario "tassare le grandi compagnie del commercio online e gli incappucciati della finanza, per poter poi finanziare welfare e diritti dei lavoratori", conclude. Leggi anche: "Messaggio in codice": il sospetto di Fusaro su Greta Thunberg Di seguito, l'intervento di Diego Fusaro a Tagadà:
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
