
Tasse la rivoluzione della Lega: sì all'autonomia, il Veneto potrà tenersi una parte delle imposte

La Lega sta per portare a casa una delle battaglie più importanti avviate in questi ultimi anni. Quella scaturita dai referendum regionali con cui la Lombardia e il Veneto avevano chiesto maggiore autonomia, di competenze e finanziaria. Il viceministro dell'Economia Massimo Garavaglia e la ministra per gli Affari regionali, Erika Stefani, hanno infatti annunciato la chiusura dell'accordo tra la Regione Veneto e il ministero dell'Economia, in base al quale in cinque anni si approderà ai costi e ai fabbisogni standard per le spese collegate alle nuove competenze regionali e sarà riconosciuta al Veneto una compartecipazione alle imposte. La bozza d'intesa, conferma Stefani, approderà domani sera in Consiglio dei ministri. E il governatore Luca Zaia si dice ottimista: «C'è finalmente un documento finale sulla autonomia che, se fosse confermato avere i contenuti proposti dal Veneto, per noi è immediatamente sottoscrivibile». Leggi anche: Tommaso Labate: "Se Salvini preme l'acceleratore sull'autonomia, nuovo scossone nel M5S"
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
