
Roberto Battiston, scoppia il caos sull'agenzia spaziale: il viceministro grillino accusa Busetti

Scoppia il caso nel governo dopo la rimozione del presidente dell'Asi, l'Agenzia spaziale italiana, Roberto Battiston da parte del ministro dell'Istruzione Marco Busetti. A protestare è proprio il vice-ministro, il grillino Lorenzo Fioramonti, già candidato come ministro dell'Istruzione da Di Maio, che su Twitter è stato travolto da domande e insulti di chi protestava per l'improvviso licenziamento: "Ho appeso anche io questa notizia dai social network stamattina - ammette candidamente Fioramonti - Non sarebbe male se decisioni che attengono allo sviluppo e alla leadership del sistema di ricerca in Italia si condividessero anche con il vice-ministro, visto che si è occupato di ricerca scientifica per anni". Leggi anche: Battiston: "Il ministro Busetti mi ha revocato dall'Asi" Nominato per la prima volta alla presidenza dell'Asi il 16 maggio 2014, Battiston era stato confermato nell'incarico il 9 maggio scorso. Nato a Trento nel 1956, sposato con quattro figli, Battiston è ordinario di Fisica sperimentale all'Università di Trento, presidente della Commissione II dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) per la Fisica Astroparticellare, ed è membro del Tifpa (Trento Institute for Fundamental Phisycs and Application), il nuovo Centro Nazionale dell'Infn.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
