
Giuseppe Conte risponde a Sergio Mattarella: "Con l'Ue dialogo proficuo ma serve crescita", tempesta in arrivo

Il governo risponde al Presidente della Repubblica, e i toni formali non nascondono la tensione che sta montando tra il governo e il Capo dello Stato. Sergio Mattarella aveva invitato l'esecutivo ad "avviare un dialogo costruttivo con l'Ue per tutelare gli interessi dell'Italia". Messaggio nemmeno troppo velato a limare le differenze sulla manovra tra quello che chiede Bruxelles e quello a cui punta Roma, con il presidente della Repubblica ovviamente più incline a sposare la linea conservativa e prudente dei vertici europei. Leggi anche: "Conseguenze gravi". Il telegramma a Mattarella che terrorizza l'Italia Il governo gialloverde però non molla, e da Palazzo Chigi nel pomeriggio arriva la replica ufficiale: "L'interlocuzione tra il governo e la Commissione europea - si legge - avviene nel contesto di un dialogo proficuo e costante". "C'è l'intento di lavorare alla stabilità dei conti pubblici e al risparmio, ma serve crescita", aggiunge la nota dello staff di Giuseppe Conte. E proprio l'ultimo inciso lascia presagire come la strada che porta a un accordo sia sempre più stretta. Forse chiusa.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
