
Luca Ricolfi, la profezia che incenerisce il Pd: "Se Salvini eviterà errori, le prossime elezioni..."

La prossima campagna elettorale per le elezioni Europee avrà un solo tema dominante: l'immigrazione. Il prof. Luca Ricolfi ne è certo: "Perché i temi economici - ha detto in un'intervista a Italia oggi - sono troppo complicati. Ma soprattutto perché mancano del tutto idee-forza, salvo la solita contrapposizione fra chi vuole sforare il deficit del 3% e chi raccomanda austerità". Con questo tipo di presupposti, la profezia del politologo si concentra sulla Lega di Matteo Salvini, destinata a fare un buon risultato, salvo imprevisti. Leggi anche: Ricolfi, la profezia sull'Ue: "Cosa succederà dopo le prossime elezioni europee" Sono proprio gli imprevisti quel che condizionerà l'esito del voto nel 2019, soprattutto per i partiti di governo: "Tendo a pensare che faranno pochi errori - ha aggiunto Ricolfi - e potrebbero incassare un buon risultato, soprattutto per la Lega". La previsione sull'Italia però rischia di differire dalla fotografia politica: "Penso che, ancora una volta, crederemo che tutto sia cambiato, salvo accorgerci, fra qualche anno, che l'Italia è rimasto quello che è smepre stata dagli anni '70 in poi: un Paese incapace di grandi scelte, prigioniero delle tribù che se ne contendono le spoglie". Sullo sfondo c'è sempre la crisi del centrosinistra, con i dirigenti Pd come Maria Elena Boschi che attribuiscono alle fake news la colpa della sconfitta clamorosa lo scorso 4 marzo: "Il centrosinistra non ha bisogno dell'ostilità o dell'indifferenza dei media per estinguersi - ha detto il politologo - bastano i suoi dirigenti. In tanti anni che osservo la sinistra, non avevo mai visto un vuoto di idee così spinto, e così poca consapevolezza degli errori commessi".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
