
Olimpiadi invernali, Giancarlo Giorgetti cancella la candidatura dell'Italia: "Mio fallimento, è morta qui"

Salta il banco sulle Olimpiadi invernali del 2026. La possibile candidatura dell'Italia è saltata secondo il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Giancarlo Giorgetti: "La posizione del Governo l'ho già riferita al Coni - ha detto il leghista in audizione al Senato -. Sono rammaricato di questo che ritengo anche un fallimento mio che ci ho lavorato. Una cosa così importante come le Olimpiadi deve partire con il piede giusto e questo non è successo, non c'era l'atmosfera e quindi la cosa finisce qui". Leggi anche: Giorgetti definitivo: "Così si tradiscono gli elettori" Il progetto prevedeva una inedita candidatura a tre con Cortina, Milano e Torino. Una strada complicata e resa ancor più difficile dai pessimi rapporti tra i sindaci delle tre città: "Non intendo ribaltare la responsabilità sui sindaci - ha chiarito Giorgetti - ma ritengo che una cosa così seria ed importante richieda una condivisione, uno spirito che non ho rintracciato in questa fase. Sono prevalse forme di dubbio piuttosto che di sospetto. È una cosa che giudico negativamente, anche dal punto di vista personale". Entro domani il Coni dovrà presentare un pre-dossier a Losanna, ma l'iniziativa non avrà il sostegno del governo: "Quindi è morta qui", ha detto chiaro e tondo Giorgetti che non nasconde il fortissimo rammarico per l'occasione persa: "Ho lavorato per arrivare a una soluzione condivisa ma per senso di responsabilità deve partire con il piede giusto e io non ho sentito nell'aria l'atmosfera giusta, quindi la cosa finisce qua. Questo lo giudico negativamente, è anche un fallimento mio personale". Il sottosegretario ha poi precisato: "Ogni città candidata si riteneva la più idonea, questo significa che ognuno di loro riprenderà le iniziative che ciascuno vuole prendere".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
