
M5S, salta l'incontro con Grillo e CasaleggioI parlamentari con Lupi e in America

Avrebbero dovuto incontrarsi con il loro leader Beppe Grillo e con Gianroberto Casaleggio. Ma molti parlamentari Cinque Stelle avevano preso altri impegni e così hanno preferito rimandare. Dieci, come scrive il Fatto Quotidiano, erano in viaggio per il Trentino Alto Adige dove tra una settimana si vota. Quattro sono andati a New York per incontrare “gli arrivisti del meet up americano”. Un altro va con Maurizio Lupi a Londra, per un pellegrinaggio nei luoghi di Tommaso Moro, patrono dei politici. Insomma il Movimento sta scoppiando, sono finiti i tempi delle trasferte tutti insieme in agriturismo sotto la guida del leader Beppe Grillo. I sette che sono andati in America ai giornalisti americani hanno spiegato che loro non sono “dei burattini messi lì a fare cose che vengono imposte dall'alto. Non c'è alcun tipo di controllo, il ruolo di Grillo e Casaleggio è quello di fare col loro carisma da megafono al movimento, il nostro è un ruolo istituzionale”. La trasferta è a spese dei deputati. Che nel Movimento ci sia del “movimento” lo si era capito nei giorni scorsi quando gli stessi parlamentari avevano chiesto a Beppe di non organizzare nessun incontro. Molte polemiche ha suscitato la proposta dell'abolizione del reato di clandestinità (da parte dei senatori Andrea Cioffi e Maurizio Buccarella).
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
