
Ipotesi governo tecnico, spunta il nome di Mario Draghi

Se tutto dovesse andare secondo la logica a Matteo Salvini andrà l'incarico di formare il governo, al Movimento 5 stelle, partito di maggioranza relativa la Camera e il Senato alla coalizione di centrodestra, magari a Forza Italia. L'accordo però non è così scontato. Ma sui due sfidanti, Salvini e Luigi Di Maio, incombe l'incubo governo tecnico. Leggi anche: Draghi contro la moglie sul silenzio elettorale: "Stai zitta..." In questo caso, si dovrebbe individuare una personalità fuori dalle questioni di Palazzo, gradito al presidente della Repubblica e ai mercati. Chi meglio di Mario Draghi, presidente della Bce? L'ex governatore di Bankitalia, riporta il Tempo in un retroscena, non ha mai voluto un ruolo di questo genere ma di fronte a un eventuale appello alla responsabilità, per il bene del Paese e per scongiurare il ritorno alle urne, potrebbe però cedere.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
