
Friuli, tracollo dell'affluenza alle elezioni regionali: - 20% rispetto alla scorsa tornata

Solo il 34% degli aventi diritto si è recato alle urne. Pesa la confusione politica a livello nazionale. Si vota anche oggi dalle 8 alle 15
Ieri, domenica 21 marzo si è votato in Friuli Venezia Giulia per l'elezione del presidente della Regione e per il rinnovo del consiglio regionale. E' il prinmo giorno di votazione, si proseguirà oggi dalle 8 alle 15. Rispetto alle scorse regionali, quando nella prima giornata del voto si recarono alle urne il 55,46% degli aventi diritto, ieri l'affluenza alle urne è stata del 35,14%: un tracollo del 20% molto preoccupante, su cui sono pesati come un macigno le vicende che hanno portato alla rielezione di Giorgio Napolitano al Quirinale. I candidati in campo - I candidati alla carica di governatore della regione sono 4: Franco Bandelli per la lista Un'altra Regione, Saverio Galluccio per il M5s, Debora Serrachiani candidata del centrosinistra (Pd, Sel e altri partiti) e infine il candidato di Pdl, Lega e Udc Renzo Tondo. In questa tornata elettorale si voterà inoltre per la provincia di Udine e per 134 amministrazioni comunali, oltre che per due referendum per il passaggio di due comuni da una regione all'altra: Pieve di Cadore vorrebbe entrare nel Friuli dal Veneto, mentre quello di Taibon Agordino mira a passare dal Veneto al Trentino Alto Adige.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
