
Berlusconi: "Vedrò Bersani". E il segretario del Pd conferma

Napolitano spinge per le larghe intese. E Berlusconi: "Non abbiamo ancora fissato la data, ma ci vedremo". Ma un sondaggio rivela: l'Italia non vuole l'accordo
Silvio Berlusconi insiste: vedrà Pier Luigi Bersani. Il Cavaliere - pochi minuti dopo l'auspicio di Giorgio Napolitano, che chiede la formazione di un governo di larghe intese - annuncia l'incontro lunedì sera nel corso di un intervento al Tg4, nel quale fa carta straccia della lettera scritta dal segretario Pd a Repubblica, in cui il segretario democratico prende le distanze dal fondatore, Eugenio Scalfari, per dire che mai acconsentirà ad un governissimo. 'Finalmente l'onorevole Bersani si è aperto, si è reso disponibile a un incontro. La data non è stata ancora fissata, ma la posizione del Pdl la conoscono tutti, bisogna dare subito un governo forte e stabile al Paese, per prendere i provvedimenti indispensabili e urgenti per l'economia'' ha detto Berlusconi. Che poi stigmatizza "la passavitià e l'inedia delle altre forze politiche che hanno perso 43 giorni e sembrano intenzionate a perder altro tempo prezioso.Solo attraverso gli otto punti del nostro programma, diventati otto proposte di legge che depositeremo questa settimana al Senato, si puo' uscire dalla recessione e creare nuovi posti di lavoro". A breve giro, Bersani ha confermato: l'incontro, effettivamente, ci sarà. Ma la data non è ancora stata fissata. Il sondaggio - L'incontro ci sarà. Ma l'Italia lo guarda con sospetto. Le cifre le ha diffuse un sodnaggio di Ipr Marketing per contro del Tg3: circa la metà del campione intervistato, il 48%, ritiene giusto che si formi un governo di scopo con il solo obiettivo della riforma economica e della legge elettorale. Solo il 14% pensa invece che sia giusto puntare sul governissimo a lunga scadenza, mentre il 22% del campione chiede elezioni anticipate, anche senza cambiare la legge elettorale. Tra gli intervistati democratici, il 44% ritiene che ci siano ancora le opportunità per chiudere un accordo con i grillini, e che dunque Bersani deve continuare su questa linea. Un simpatizzante su quattro, invece, digerirebbe un governo Bersani e appoggiato dal Pdl, mentre solo per il 20% il segretario del Pd dovrebbe farsi da parte.
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
