
Grasso e Boldrini rinunciano alla casama è una farsa, ci costeranno di più

I presidenti di Camera e Senato non useranno gli appartamenti destinati a loro. A quanto pare la loro scelta in nome dell'anticasta peserà di più nelle tasche degli italiani
Laura Boldrini e Pietro Grasso hanno rinunciato all'utilizzo degli appartamenti destinati al presidente della Camera e al presidente del Senato per il soggiorno a Roma durante il loro mandato. Giro di vite anche sull'utilizzo delle auto blu e dell'ufficio di presidenza di Montecitorio. Un gesto in nome dell'austerity e dell'anticasta che va tanto di moda da quando i grillini sono approdati in parlamento. La decisione e' stata presa, all'unanimità, dall'Ufficio di presidenza che ha stabilito che nè il presidente della Camera, nè i 4 vice nè i 3 Questori ne usufruiranno. La decisione di Grasso e Boldrini si spinge oltre. Infatti c'è anche la valutazione della eventuale possibilità di restituire al Demanio gli appartamenti, o destinarli a uso diverso. Le auto blu comunque potranno essere usate solo per ragioni di servizio e per tragitti nella Capitale e per raggiungere gli aeroporti. l parco auto di Montecitorio e' composto da 10 auto di servizio, che devono servire per circa 70 persone: oltre al presidente della Camera, ovviamente, fra esse ci sono i titolari di cariche o presidenti di Commissioni o Giunte. Ci costerà di più - La decisione è stata presa anche per far risparmiare qualche euro ai contribuenti. Ma a quanto pare lo "sforzo" di Grasso e Boldrini non è proprio così "conveniente" per le casse degli italiani. Anche se non si utilizzano il personale di servizio deve essere ugualmente retribuito. Aggiungiamo "l'obbligo" dei pranzi istituzionali e di lavoro. Quindi, il costo complessivo degli appartamenti, utilizzati o meno, non cambia. Grasso e Boldrini avranno una propria abitazione privata. Tutto ciò comporta il trasferimento giornaliero casa-ufficio-casa, con auto di servizio e di scorta (6 persone a turno), piu' il servizio di guardiani davanti all'abitazione privata, 3 agenti a turno, 24 ore su 24 ore. Va detto che il servizio di sicurezza non dipende dalla volontà dei due presidenti ma dalle valutazioni del ministero dell'Interno. Non potrebbero rinunciare. Aggiungiamo i problemi del traffico romano, caotico di per sè, che aumenterebbe a causa dei trasferimenti della seconda e terza carica della Repubblica. I precedenti e i disagi - La rinuncia agli appartamenti di rappresentanza non è un'esclusiva di Grasso e Boldrini. Anzi tutt'altro. Negli scorsi anni anche alcuni presidenti della Repubblica avevano rifiutato di alloggiare al negli appartamenti del Qurinale. Ma alla fine il buon senso e soprattutto i conti hanno avuto la meglio. Scalfaro e Cossiga dovettero desistere e con lui pure Ciampi per le proteste dell'Aduc, l'associazione dei consumatori, che con una lettera spiegò i motivi per cui era conveniente comunque restare a soggiornare anche di notte al Qurinale. Ecco cosa scrisse Primo Mastrantoni, segreario dell'Aduc a Ciampi: "Caro Presidente, vorremmo che le cerimonie pubbliche avvenissero in orari compatibili con il caos cittadino. La città di Roma è gia sconvolta per l'impossibile traffico, al quale si aggiungono i lavori in corso. Rendere omaggio al Milite Ignoto alle 23 invece che alle 18, non toglie nulla alla deferenza e permette ai cittadini di sopravvivere alla mobilita' sconvolta della capitale. Aggiungiamo l'invito ad utilizzare pienamente la sede del Quirinale anche per il soggiorno notturno".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
