
Battiato, rimosso da assessoreLui era a Bruxelles per un concerto

Franco Battiato è rimasto al suo posto, non aveva nessuna intenzione di dimettersi dopo l'offesa lanciata contro le donna del Parlamento definendole "troie", ma ci ha pensato il Governatore della Sicilia a revocargli l'incarico di assessore al Turismo della Sicilia. Definendosi ''addolorato'', il presidente della regione Sicilia, Rosario Crocetta, ha inviato le scuse del governo siciliano per le affermazioni, certamente non istituzionali ed offensive, dell'artista Franco Battiato nei confronti dei parlamentari italiani. ''Quando si sta nelle istituzioni - afferma Crocetta - si rispettano e si rispetta la dignitò delle istituzioni medesime e, nel caso di Battiato, sicuramente si è andati ben oltre e si e' violato il principio della sacralita' delle stesse. "Siamo orgogliosi - prosegue Crocetta - di appartenere al popolo italiano e di avere un parlamento, l'espressione della sovranità del popolo e della partecipazione dei cittadini alla vita democratica. Quando si offende il Parlamento, si offende tutto il popolo italiano e ciò non è consentito a nessun componente delle istituzioni. Mi dispiace veramente molto, sono addolorato''. Il govrnatore siciliano osserva, inoltre, come ''il parlamento in questo momento è rappresentato da figure come Laura Boldrini e Piero Grasso, impegnati nel profondo per rinnovare il paese e all'interno del parlamento ci sono uomini e donne che cercano di trovare una soluzione in una fase drammatica della vita economica, politica e sociale'', conclude Crocetta. Vota il sondaggio: dove manderesti Battiato? Trombato anche Zichichi Dopo il maestro Franco Battiato (che era in concerto a Bruxelles) si conclude la breve esperienza come assessore ai Beni culturali in Sicilia anche per lo scienziato Antonio Zichichi. Il governatore della Sicilia, Rosario Crocetta, ha deciso di revocargli l'incarico. Le sue posizioni sempre più anti-grilline hanno creato da subito non pochi problemi al'ex sindaco di Gela, Rosario Criocetta. Prima tra tutte le prese di posizione a favore sul nucleare ("Vorrei una Sicilia piena di centrali nucleari", ha dichiarato), poi quelle a favore del Muos, il radar voluto dagli americani che secondo lo scienziato "servirebbe a proteggerci contro gli asterodi". Crocetta, quasi costretto a licenziare Battiato per la pesantissima esternazione ha così preso la palla al balzo e ha silurato anche Zichichi. Ma anche con lo scienziato Zichichi i momenti di frizione erano stati diversi. A partire dalle posizioni del fisico sul nucleare in Sicilia e sul Muos, nettamente in contrasto con l'orientamento della Giunta targata Crocetta, e che avevano costretto piu' volte il presidente della Regione a ribadire il carattere personale delle parole di Zichichi. Le frequenti assenze dello scienziato dall'assessorato hanno fatto il resto. Adesso la decisione di revocare l'incarico ad entrambi, ufficializzata da una nota stringata di Palazzo d'Orleans, sede della Presidenza della Regione siciliana. Il governatore, Rosario Crocetta, si legge, "ha preso atto della disponibilità degli assessori Battiato e Zichichi di rinunciare al loro mandato presso il governo della Regione siciliana e ha revocato, a partire dalla data odierna, l'incarico assessoriale ai medesimi".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
