
Matteo Renzi: "Non c'è un caso Italia, è tutta l'Europa in stagnazione"

Matteo Renzi in tour al sud in cerca di consensi. Con i dati che parlano di un crollo della crescita e con un Pil che fa registrare -0,2 per cento nell'ultimo trimestre, il premier teme che la luna di miele con gli italiani possa essere finita. Così visita la Sicilia e fa promesse che sa già di non poter mantenere. "La competitività italiana sarà credibile soltanto scommettendo sul capitale umano. La classe dirigente del Sud deve uscire dalla cultura della delega e dalla rassegnazione. Ogni tre mesi il governo sarà a Napoli, Reggio Calabria e Palermo, per fare il punto sulla spesa dei fondi Ue e sulle situazioni aperte. Il prossimo appuntamento è il 7 novembre", ha affermato il premier durante il suo tour tra Napoli, Reggio Calabria, Palermo e Termini Imerese. I dati dell'Eurozona - Poi Renzi ha parlato delle cifre negative sulla crescita che inchiodano il governo alle sue responsabilità. Renzi si consola con il flop dell'Eurozona: "Non c'è una situazione di crisi dell'Italia rispetto all'Eurozona che viaggia a velocità doppia: questo è accaduto in passato, ora la situazione è cambiata, l' intera eurozona vive una fase di stagnazione. Siamo stati gli unici a consegnare i nostri dati sull'economia con una settimana di anticipo - aggiunge il premier - . Ora ho chiesto all'Istat di dare i dati insieme agli altri. Se dobbiamo stare una settimana a sentirci dire che siamo in crisi per poi scoprire che siamo come gli altri .... Quando chiediamo che si stimoli la crescita non lo chiediamo per fare un favore a Italia, ma perché è l'unica ricetta per l'Europa". Scintille con Berlino - Poi parla anche dei dati negativi sulla crescita della Germania: "Stamattina vedo che la Germania fa -0,2%. Farei a cambio volentieri in termini di dimensioni economiche, ma non è la percentuale dello zero virgola a fare la differenza, ma il clima di rassegnazione nell'opinione pubblica, di chi pensa, ad iniziare dalle classi dirigenti, che tanto non cambierà mai".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
