
Bersani parla di tacchini sul tettoMatteo lo bastona:"Basta metafore"

Un faccia a faccia che si gioca anche sulle parole e sul linguaggio. Pier casca sempre nell'errore di usare paragoni improbabili. E Matteo lo punisce
Il confronto fra Matteo Renzi e Pierluigi Bersani si gioca sul filo anche delle metafore. Il segretario bersani le ama. Le mette sempre dentro i suoi discorsi. E' come se fossero un condimento. Pier farcisce tutto ciò che dice con questa figura retorica. Ha tanta fantasia e a volte sembre di sentire dal vivo Maurizio Crozza che imita il segretario proprio citando qualcuna delle sue metafore. Ebbene durante la diretta tv su Rai1 Pier ritrova la creatività e cerca di spiegare la sua posizione sull'accordo con la Svizzera per quanto riguarda la tassazione sui capitali che fuggono dall'Italia, con una delle sue metafore: "Capisco che c'è chi vuole un passerotto in mano piuttosto che un tacchino sul tetto, ma se le cose restano così è un condono. Se non cambia è un condono". A questo punto il giovane sindaco di Firenze coglie l'occasione e colpisce Bersani: "Ho capito che per fare il segretario bisogna usare metafore". Insomma Renzi prende in giro Pier e lui incassa il colpo. Ma quella di Bersani, alla metafora facile è una cifra stilistica troppo forte per il segretario. Bersani resiste a tutto tranne che alle metafore. Così poco dopo ci ricasca e cita Clistene e Pericle sul discorso del finanziamento pubblico ai partiti. E Renzi lo bastona ancora: "Da pericle a Fiorito ce ne passa, caro Pierluigi...". La metafora contro Renzi può diventare il tallone d'Achille di Pier.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
