
La casta si taglia lo stipendio: 7.500 euro al mese possono bastare?

La conferenza Stato-Regioni per contenere i costi propone cifre da capogiro: 6 mila euro al mese ai consiglieri regionali, 7500 ai governatori
Un governatore italiano che guadagna più del premier svedese con la pretesa di star contenendo i costi? Un consigliere regionale che incassa meglio di un deputato inglese dopo essersi ridotto lo stipendio? E' possibile, in Italia. I nostri amministratori si tagliano gli stipendi, ma ci costano comunque più di quanto non pesino i loro colleghi stranieri (con cariche più prestigiose) sulle proprie comunità. Perché i nostri politici sono umili e hanno imparato la lezione della crisi (si fa per dire): ci dicono che vogliono ridurre i costi della politica, ma si garantiscono lo stesso una vita da nababbi. La proposta - La conferenza Stato-Regioni starebbe definendo la propria proposta al governo circa il contenimento dei costi della politica. Secondo le indiscrezioni, l'intenzione è ridurre gli stipendi di tutte le amministrazioni regionali prendendo ad esempio quelle che adesso sono le più sparagnine: le retribuzioni, quindi, dovrebbero "limitarsi" a 6 mila euro al mese per i consiglieri (come in Emilia-Romagna) e a 7500 euro per i presidenti (come in Umbria). Il risparmio complessivo alla fine dell'anno per le casse dello stato sarebbe di 45-40 milioni di euro. Quanta modestia - Al netto di tredicesime, quattordicesime, indennizzi, rimborsi e gettoni di presenza, lo stipendio annuo di un consigliere regionale ammonterebbe a 72mila euro. Poco? Mille euro in più dei deputati neozelandesi, duemila in più di quanto si vedono riconosciuti i deputati alla House of Commons in Inghilterra e i parlamentari svedesi, il doppio di quanto guadagnano i "diputados" spagnoli. E i governatori? Con 90 mila euro all'anno, la loro dichiarazione dei redditi è più grassa di quella del capo del governo spagnolo (stipendio fissato a 78mila euro) e più bassa di soli 5mila euro di quella del primo ministro inglese.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
