
Il capolavoro dei Prof:italiani mai così tristi

In un libro tutti i dati del disastro-Monti: italiani felici crollati dal 39 al 29%, infelici cresciuti dal 12 al 17%
Dal dopoguerra a oggi, nessun governo ha reso così infelici gli italiani come quello guidato da Mario Monti. A sostenerlo, supportato da una notevole mole di dati, è il sociologo Enrico Finzi in un libro intitolato "Felici malgrado" (Ecomunicare edizioni). Lo studioso si basa sui sondaggi di AstraRicerche e spiega: se fino al 2010, per decenni, la percentuale di cittadini che si ritenevano appagati dalla propria esistenza è sempre rimasta attorno al 39%, nel giro di due anni è arrivata al 29%. Mentre gli «infelici integrali» sono cresciuti dal 12 al 17%. Riguardo alla situazione economica, il 70% degli intervistati (un significativo campione di 5.000 persone) è convinto che le cose vadano «male o malissimo» (nel giugno 2011 erano il 55%). Ma il dato peggiore riguarda Monti e i suoi colleghi. Secondo Finzi, esiste un rapporto di 15 a 1 tra coloro che ritengono il governo «creatore della propria infelicità» e quelli che lo reputano «felicitante», cioè creatore di felicità. "Un rapporto che non si è mai visto per alcun governo del dopoguerra, in qualunque formula" spiega Finzi. Leggi l'articolo integrale di Francesco Borgonovo su Libero in edicola oggi 17 ottobre
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
