
Pansa: i guai della Sicilia non hanno un padre ma tanti padrini. Tutti Dc

La Regione trascinata a fondo dalla Balena bianca: da Ciancimino a Lima, ecco i ras democristiani per cui ora paghiamo tutti
Una storia vecchia decenni, ma la politica la scopre solo ora. La cattiva, anzi disastrosa gestione della Sicilia non è una novità e ha sempre avuto un colore ben preciso: il bianco, quello della Democrazia cristiana. Era il 1970, ricorda Giampaolo Pansa su Libero in edicola oggi, govedì 19 luglio, e l'Italia iniziò a fare la conoscenza con i leader politici della Balena bianca in Sicilia: il sindaco Vito Ciancimino, l'andreottiano Salvo Lima, Ernesto Di Fresco, il fanfaniano Giovanni Gioia. Tutti loro dissero di non aver mai sentito parlare di rapporti tra mafia e politica. Sono loro le facce principali, ma non le sole, di un malaffare per cui paghiamo ancora tutti. Perché i guai della Sicilia non ha un solo padre, ma tanti padrini. Leggi l'articolo di Giampaolo Pansa su Libero in edicola oggi, giovedì 19 luglio
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
