
Ora Monti usi la "boiata"per colpire la Merkel

Ok a una riforma del lavoro che scontenta tutti: il premier adesso faccia la voce grossa, o non è reato l'ipotesi di uscire dall'euro
"La boiata è legge. Così elegantemente definita dal presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, la riforma del lavoro più inutile e forse dannosa della storia è stata varata ieri a colpi di fiducia dalla Camera dei deputati. Non piace a nessuno, tantomeno ai destinatari: il giudizio degli imprenditori l'abbiamo appena ricordato, i sindacati sono sul piede di guerra, i partiti mugugnano a vario titolo.Nei fatti, in tempi di recessione e di disoccupazione giovanile crescente, la nuova legge rischia di peggiorare la situazione, rendendo più rigido l'accesso al lavoro da una parte e consegnando nelle mani dei giudici l'intera materia dei licenziamenti dall'altra", spiega Massimo De' Manzoni su Libero in edicola oggi. Il punto è che le nuove norme sconcertano tutti: imprese, sindacati e partiti. Il testo è stato votato soltanto per presentarsi con un simbolo al vertice Ue di Bruxelles: ora Monti faccia la voce grossa, altrimenti non è reato pensare all'uscita dall'euro. Ora Monti usi la "boiata" contro la Merkel. Leggi il commento di Massimo de' Manzoni su Libero in edicola oggi, giovedì 28 giugno
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
