
Coronavirus, Alessandro Meluzzi a Dritto e Rovescio: "Mutazioni e letalità altissima, una grande insidia"

Psicosi da coronavirus? Troppo allarme? Forse. O forse no, almeno stando ad ascoltare quanto ha da dire Alessandro Meluzzi, il giornalista ospite in studio a Dritto e Rovescio, il programma di Paolo Del Debbio in onda su Rete 4 nella puntata di giovedì 30 gennaio. Nella serata in cui vengono confermati i primi due casi di contagio in Italia, Meluzzi pone l'attenzione su quelli che, a suo giudizio, sono gli aspetti più spaventosi di questa vicenda. "Quello che rende questo virus particolarmente insidioso è il fatto che ha subito una serie di mutazioni - premette -. Non sappiamo se per cause animali o in laboratorio. Ha una letalità del 15-20%, che è altissima, conclude Meluzzi". Leggi anche: Coronavirus, allarme rientrato a Civitavecchia Di seguito l'intervento di Alessandro Meluzzi a Dritto e Rovescio: "Quello che rende questo virus particolarmente insidioso è il fatto che ha subito una serie di mutazioni. Non sappiamo se per cause animali o in laboratorio. Ha una letalità del 15/20% che è altissima" Che ne pensate delle parole di @a_meluzzi? Ora a #DrittoeRovescio pic.twitter.com/2TjU5QtuvS— Dritto e rovescio (@Drittorovescio_) January 30, 2020
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
