
È morto Vittorio Zucconi, un lutto per il giornalismo: addio alla firma di Repubblica

Dopo una lunga malattia è morto all'età di 74 anni Vittorio Zucconi, storica firma di Repubblica. La notizia è stata data dal sito del quotidiano. Giornalista e scrittore italiano naturalizzato statunitense, lascia la moglie Alisa Tibaldi, due figli e sei nipoti. Zucconi era nato a Bastiglia il 16 agosto del 1944. Nel corso della sua carriera, è stato direttore del sito di Repubblica fino al 2015, dunque direttore di Radio Capital fino al 2018. Su D - La repubblica delle Donne curava una rubrica settimanale. Nella sua carriera ha lavorato anche per Il Corriere della Sera e La Stampa, sempre come corrispondente, da Bruxelles, Washington, Mosca negli anni della Guerra Fredda. a figlio di Gugliemo Zucconi, firma della Domenica del corriere e del Giorno e deputato della Dc. Zucconi inizia a scrivere giovanissimo e già al liceo Parini è una delle firme de La Zanzara insieme a Walter Togabi.
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
