
Alessandro Sallusti sta con Pierre Moscovici: "Venditori di tappeti? Questo governo sì"

Giovanni Tria si è accorto che lo spread a 300 è un grosso problema ma a Matteo Salvini e Luigi Di Maio, attacca Alessandro Sallusti, la cosa non interessa. Loro pensano allo "spread politico", a chi raccoglie più consensi. "Per un punto di spread politico questo governo è pronto a sacrificarne dieci di spread finanziario", sottolinea il direttore del Giornale nel suo editoriale: "Come? Continuando a mentire, a fare credere a noi e all' Europa che tutto va bene madama la marchesa, titolo di una famosa canzone francese, diventato modo di dire e da qualche settimana anche motto del Tg1, organo ufficiale di Palazzo Chigi". Leggi anche: Farci morire ma a fuoco lento. Conte kamikaze: l'"offerta" all'Europa "A questo punto viene da pensare che il ministro dell'Economia europeo Moscovici", conclude Sallusti, "non abbia tutti i torti a dire, come ha fatto ieri, che con l'Italia non si può fare una trattativa da mercanti di tappeti. Salvini si è offeso: Gli italiani non sono venditori di tappeti. Giusto, gli italiani no, ma questo governo temo proprio di sì".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
