
Renata Polverini sbaglia il congiuntivo su twitter: "Spero che vi piace". Insultata

Errore macroscopico per l'ex governatrice che viene immediatamebte subissata di commenti poco gentili
"E' in linea il nuovo sito renatapolverini.it con una veste grafica completamente rinnovata. Spero che vi piace :)". E' scivolata sul congiuntivo l'ex governatrice del Lazio Renata Polverini che su Twitter ha così battezzato la sua pagina web. Ed è stata immediatamente subissata di commenti ben poco eleganti da parte di molti follower. Che sia un errore della Polverini o di uno dei suoi collaboratori - il tweet è stato eliminato dopo poco, senza alcun commento o chiarimento - poco importa perché il macroscopico errore è stato subito preso di mira dai frequentatori del social network. Martina Avallone, per esempio, ha scritto: "Il congiuntivo non è un optional! A te più che un sito nuovo servirebbe un insegnante di italiano". Difficile darle torto. Troppo spesso i nostri politici scivolano nelle trappole della nostra lingua.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
