Cerca
Cerca
+

No all'appartamento papaleFrancesco resta al pensionato

Il Pontefice ha annunciato stamattina che resterà alla Domus Santa Marta", dove ha risieduto durante il conclave, insieme ad altri cinquanta prelati

Matteo Legnani
  • a
  • a
  • a

  Papa Francesco resta a vivere nel pensionato Domus Santa Marta e non si trasferisce, almeno per ora, nell'Appartamento Pontificio. Lo ha annunciato il portavoce della Santa Sede, padre Lombardi. "Papa Francesco pensa di voler vivere in modo normale", ha spiegato Lombardi precisando che la Domus Santa Marta ospita abitualmente una cinquantina di prelati in servizo presso i dicasteri della Santa Sede. "Rispettiamo la sua scelta, anche se l'appartamento pontificio è pronto". A Santa Marta, il Pontefice si è trasferito alla camera 201, cioè nella suite che avrebbe dovuto ospitarlo subito dopo l'elezione dello scorso 13 maggio. E le stanze che erano state riservate ai cardinali elettori sono state riprese dai normali abitatori". Papa Francesco, ha commentato ancora il portavoce vaticano, "sperimenta questa convivenza: è una situazione di esperimento, manifesta questo desiderio di continuare a essere presente nella stessa casa che sta abitando dall'inizio del Pontificato". Una scelta in linea con altre di "basso profilo" (dalla scorta ai mezzi di trasporto) fin qui adottate dal successore di Joseph Ratzinger. Pero', per le udienze, per l'attivita' normale della mattina - incontri con gruppi, udienze con visitatori importanti e cosi' via - Francesco I usa gia' da diversi giorni l'appartamento delle udienze pontificie al secondo piano del Palazzo Apostolico, dove vi sono la Sala Clementina, la Biblioteca privata e altri ambienti proprio per questa attivita' ufficiale del Santo Padre.  

Dai blog