
De Benedetti sposta la residenza in Svizzera

Avanti e indietro. Carlo De benedetti continua la sua spola tra l'Italia e la Svizzera, Paese del quale ha la cittadinanza dal 2009. Come riporta il sito di news e gossip Dagospia, il presidente del gruppo Espresso ha sempre considerato la Confederazione elvetica come una seconda patria: da quindici anni ha casa a Sankt Moritz e in varie occasioni ha raccontato che la Confederazione gli ha "salvato la vita" due volte. La prima da ragazzino, durante le persecuzioni razziali contro gli ebrei, e la seconda volta durante gli anni del terrorismo e dei rapimenti.Sorgenio è tornato svizzero, a sorpresa. Nel 2010 era ritornato “italiano”, anche a seguito di varie polemiche, prenendo la residenza a Dogliani in Piemonte. Ora il nuovo dietrofront all'alba degli ottant'anni.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
