
Investimenti, come comprare casa all'estero e farla fruttare: incontro a Milano

Trend di mercato, regolamentazioni, messe a reddito: tutti i consigli di Halldis
Comprare casa a Londra, Miami, Parigi: più che un lusso, un modo intelligente per investire i propri risparmi. D'altronde, come emerso da un'inchiesta del Guardian, già nel 2011 erano 400 i milioni di sterline investiti nel mattone nella capitale britannica da privati e società italiane e greche. Una fetta che potrebbe salire, viste le difficoltà nel mercato interno degli ultimi mesi. Halldis, società specializzata nella compravendità di immobili all'estero, ha organizzato un incontro ad hoc: appuntamento lunedì 5 novembre alle ore 18.30 alla Blend Tower di piazza IV Novembre 7 a Milano con Come comprare casa all'estero e farla fruttare che esplorerà trend di mercato, regolamentazioni e la messa a reddito tramite gli affitti brevi. La partecipazione all'evento è gratuita, previa registrazione (qui il link al sito). Per informazioni contattare [email protected] oppure telefonare al numero 02/89827333.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
