
Ovetto Kinder, ecco perché il contenitore della sorpresa è giallo: ciò che non sapevate

Vi siete mai chiesti perché il contenitore della sorpresa dell'ovetto Kinder sia giallo? A domandarselo è stata una mamma con la passione per le curiosità, la quale ha condiviso il responso su un forum web: il colore paglierino della scatola serve a richiamare la nuance del tuorlo d'uovo. Pensandoci è piuttosto scontato, ma ho provato ad interrogare qualche amico per verificare se la soluzione sia davvero così banale: cinque persone su cinque non hanno saputo rispondermi. Qualora desideraste saperne di più sul prodotto in oggetto, vi sveliamo come nacque: nel 1968, il compianto Michele Ferrero si rivolse ai suoi collaboratori così: «Sapete perche ai bambini piacciono tanto le uova di Pasqua? Perché hanno le sorprese dentro. Diamogli la Pasqua tutti i giorni». Leggi anche: Proposta di nozze con ovetto Kinder nella vagina: finisce in tragedia
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
