
Ligresti, chiesto il fallimento Holding con buco 100 mln

La Procura di Milano deposita l'istanza fallimentare per Imco e Sinergia. In Borsa Fonsai vola, male invece Premafin
La Procura di Milano ha chiesto il fallimento di Imco e Sinergia, le holding di Salvatore Ligresti e famiglia che controllano il 20% di Premafin. Secondo la procura le due società avrebbero un "buco" di oltre 100 milioni di euro. Il provvedimento, riferisce il Sole 24 Ore, è stato depositato ieri presso il Tribunale fallimentare, lo stesso giorno in cui i legali della famiglia Ligresti, Giuseppe Lombardi e Marco De Luca, avevano incontrato in Procura il pm Luigi Orsi che sta indagando sul dissesto del gruppo. Sempre ieri pomeriggio nei cda di Premafin, Fonsai e Milano Assicurazioni, le tre maggiori società della galassia Ligresti, era all'ordine del giorno la valutazione della proposta di integrazione attesa da Unipol. In Borsa - Nel giorno nero in Borsa si consola Fonsai che dopo un passaggio in asta di volatilità guadagna l'8,21% a 0,89 euro. Si conferma debole Premafin (-6,23% a 0,27 euro), all'indomani del sì della holding dei Ligresti alle condizioni dettate da Unipol (+3,58% a 20,56 euro) per portare avanti il piano di salvataggio.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
