
Pansa: Scalfari? Il Barbapapà bollito con un ego smisurato

Nell'ultimo libro del giornalista il ritratto al vetriolo del fondatore di Repubblica: il racconto di chi ne conosce vizi e virtù
Su Libero in edicola oggi pubblichiamo il capitolo «Io e Barbapapà. Eugenio Scalfari» tratto dal nuovo libro di Giampaolo Pansa: Tipi sinistri. I gironi infernali della casta rossa (Rizzoli, pp. 422, euro 19,50), in uscita il 18 aprile. Nel volume, il grande giornalista e firma del nostro quotidiano ritrae alcuni dei grandi personaggi della sinistra italiana: intellettuali, giornalisti, politici, alternando figure di primo piano ad altre forse meno note ma ugualmente importanti. Si va da Romolo Mangione a Giorgio Napolitano, da Carlo De Benedetti a Pier Luigi Bersani, da Eugenio Scalfari a Walter Veltroni. I protagonisti sono divisi in categorie: gli Invincibili, gli Sconfitti, i Superstiti, gli Isterici, gli Apprendisti, gli Indignati, i Bolliti, i Dispersi, i Rinati e gli Inguaiati. Il risultato finale è uno straordinario affresco dei progressisti italici: la sinistra come solo Pansa poteva raccontarla. Le due domande - Di Scalfari, Pansa spiega: "Da allora, negli anni successivi al 1968, Eugenio non aveva più militato in nessuna delle parrocchie partitiche. Ma senza mai smettere di curare il gioco che preferiva: essere l'interlocutore numero uno della politica italiana". E ancora: "In realtà voleva essere il padrone assoluto del proprio terreno. Il suo era l'atteggiamento dell'agrario che teme qualunque invasore ed è sempre pronto a combatterlo. Riteneva che il dibattito politico non doveva legargli le mani". Pansa, introducendo la sua riflessione sul fondatore di Repubblica, spiega: "Divenne inevitabile farmi due domande (su Scalfari, ndr). Che cosa provavo per lui? E che cosa provava lui per me? Erano interrogativi impossibili da evitare". Leggi il pensiero di Pansa su Scalfari su Libero in edicola oggi, venerdì 13 aprile
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
