
Super cerca studenti-lavoratori In un mese 5mila richieste

Il gruppo Pam li vuole per lavorare la domenica nei suoi 130 punti vendita. La paga? Tra i 300 e i 400 euro al mese
Il gruppo della grande distribuzione Pam ha trovato la soluzione per tenere aperti i suoi punti vendita nelle giornate di domenica, superando così il malumore dei dipendenti "regolari", poco inclini a lavorare anche nella giornata festiva. Un mese fa, nei 130 punti vendita, sono comparsi annunci che recitano: "Sei studente? Lavora con noi la domenica". In un mese, la risposta è stata a dir poco entusiasta, con la bellezza di circa 5mila richieste giunte all'ufficio risorse umane. Le mansioni sono quelle di cassiere o più generalemnte di "addetto al punto vendita" e la paga, in un mese che conti quattro domeniche, sta tra i 300 e i 400 euro al mese. Il gruppo Pam (l'acronimo sta per "più a meno") è controllato da tre famiglie venete (i Bastianello, i Dina, i Giol), è stato fondato nel 1958 e raccoglie le insegne Panorama, In's, Brek, olttre che Pam. Il giro d'affari è valutato in circa 2,5 miliardi di euro l'anno.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
