
LunchBeat, ballare e cuccare durante la pausa pranzo

La nuova tendenza arriva dalla Svezia: si sfrutta l'ora a cavallo di mezzogiorno per divertirsi e conoscere nuove fiamme
Gli svedesi, si sa, lo fanno strano. Dai mobili all'abbigliamento, sino al sound che oggi impera nel mondo radiofonico. Così, dopo l'Ikea, H&M e Swedish House Mafia e compagnia, dalle parti di Stoccolma si sono inventati Lunch Beat. Lo sa bene Riccardo Sada, giornalista specializzato in tendenze legate al clubbing e autore di libri. Cosa significa Lunch Beat? "Tradotto letteralmente, è il ritmo di pranzo. In realtà è una moda che si sta diffondendo nel nord dell'Europa e nata in Svezia. Ora sta dilagando anche nel resto del mondo ma non in Italia. Si sfrutta la pausa pranzo per ballare e incontrare nuove persone, tutto in meno di un'ora di tempo". di Francesca Lovatelli Caetani Leggi l'articolo integrale su web-spot.it
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
