
Flop dei neutrini super veloci Si è dimesso lo scienziato

Il fisico Antonio Ereditato, responsabile dell'esperimento Opera, ha lasciato il gruppo. "Non mi sento adeguatamente supportato"
Dopo il flop, il team dei neutrini super veloci si è spaccato. Alcuni scienziati del team dell'esperimento "Opera" hanno presentato una mozione di sfiducia nei confronti del responsabile, Antonio Ereditato. La mozione non è passata, ma il fisico ha rassegnato le dimissioni perchè non si è sentito "supportato adeguatamente" dal suo gruppo. "Sulla notizia trapelata delle mie dimissioni come portavoce dell'esperimento Opera rispondo solo con un 'no comment'", ha commentato Ereditato. A parlare è stato invece Antonio Masiero, vicepresidente dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) annunciando "ulteriori e definitive misure della velocità dei neutrini saranno effettuate al Gran Sasso da quattro esperimenti (tra i quali lo stesso Opera) quando il Cern invierà un nuovo fascio di neutrini a pacchetti alla fine del mese di aprile".
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
