
Morto il poeta Tonino Guerra Cantore dell'ottimismo

Lo scrittore e sceneggiatore aveva 92 ha lavorato con De Sica, Antonioni, Fellini. Moltissimi riconoscimenti per le sue poesie in dialetto
E' morto il poeta della Romagna. Tonino Guerra è riuscito a festeggiare il suoi 92 anni poi se n'è andato. Ha vissuto la sua festa di compleanno con la consapevolezza che sarebbe stata l'ultima, per questo ha voluto morire a Santarcangelo dov'era nato il 16 marzo del 1920. Tonino Guerra ha fatto la storia del cinema italiano, partecipando aa film come Zabriskie Point di Antonioni del 1970; Matrimonio all'Italiana di Vittorio De Sica del 1964; Amarcord di Federico Fellini del 1973.Ha scritto sceneggiature per Fellini, Antonioni, Rosi, Monicelli, Anghelopulos, i Taviani, ma non ha mai smesso di scrivere ai sindaci locali perché tutelassero le bellezze della sua terra. Le sue raccolte di poesie. da "I scarabocc" a "I bu", tutte in dialetto romagnalo, hanno ottenuto riconoscimenti internazionali. Indimenticabile il suo slogan: l'ottimismo è il sale della vita. Guarda il video su LiberoTv: Gli spot di Tonino Guerra
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
