
Scende dalla torre il simbolo della protesta Wagon Lits

Stazione centrale di Milano, dopo 78 giorni a 30 metri d'altezza torna a terra Oliviero Cassini. Ora resta solo un operaio
Ha resistito due mesi e mezzo e poi, alle 4.10 di giovedì mattina Oliviero Cassini è sceso dalla torre faro della Stazione Centrale di Milano. Era lui l'uomo simbolo della protesta dei lavoratori della ex Wagon Lits, protesta che va avanti ora grazie a Stanislao Focarrelli, 37 anni di Voghera, che era salito sulla torre lo scorso 3 febbraio. Cassini aveva iniziato lo scorso 8 dicembre la sua protesta contro il taglio dei treni notturni che ha provocato il licenziamento di 800 dipendenti della Wagon Lits. Vedovo con una figlia, è sceso dopo 78 giorni di permanenza ad oltre 30 metri di altezza. "Era stremato", dice Angelo Mazzeo, rsu Wagon-lits Filt-Cgil. "Cassini non stava bene - aggiunge Mazzeo - ed è per questo che ha deciso di scendere". Non è chiaro cosa intendano fare i lavoratori, colleghi di Cassini, ovvero se procedere o meno con una 'sostituzione': al momento si sta tenendo un'assemblea al binario 21 dove gli ex lavoratori di Wagon Lits hanno allestito un campo di sostegno ai manifestanti della torre.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
