
Maxi esplosione solare telecomunicazioni a rischio

Lunedì notte l'eurzione più potente dal 2005. Gli effetti sui sistemi di comunicazioni potrebbero avvertirsi tra oggi e domani
La NASA Solar Dynamics Observatory ha rifeito che lunedì alle 3:59 si è verificata un'esplosione solare classificata come M9, quasi pari alla potenza dell'X-flare, la più grande esistente e la più potente dal 2005 a oggi. Il rischio di queste tempeste solari è che potrebbero influenzare i sistemi di comunicazione sulla Terra. L'origine dell'esplosione è la macchia solare 1492. L'esplosione è stata rilevata, a pochi minuti di differenza, in Australia, Nuova Zekanda, Cina e India, sotto forma di ionizzazione. Ora si studiano i tipi di impatto che tale eruzione potrebbe avere sulla Terra. In questo senso l'Osservatorio della Nasa ha suggerito che la magnetosfera del pianeta è attualmente in fase di recupero dall'esplosione solare di classe M3.2 che si è verificata il 19 gennaio scors o e che ha avuto un impatto sulla Terra la scorsa domenica. Ora la magnetosfera deve affrontare questa nuova esplosione che è quasi il triplo della precedente e che la sua straordinaria velocità potrebbe avere un impatto sulla Terra oggi o domani.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
