
Verona, gente di nuovo in strada

Nella notte trema il Veneto: scossa di 4.2°. Questa mattina allarme assestamento: veronesi in strada per la paura, psicosi sisma
Terremoto di magnitudo 4.2 questa notte alle 00.54 nel veronese. L'epicentro è stato localizzato a circa 11 chilometri a nord della città di Verona, a 10,3 chilometri di profondità. I comuni compresi nei 10 chilometri dall'epicentro sono Bosco Chiesanuova, Cerro Veronese, Fumane, Grezzana, Marano di Valpolicella, Negrar, San Pietro in Cariano e Sant'Anna d'Alfaedo. Non si registrano danni a cose o persone. Sempre nella stessa zona si sono poi registrate altre due scosse: una di magnitudo 2.1 all'1.05 e una di magnitudo 2.5 questa mattina alle 7.15. Psicosi - La paura però non è finita, anzi. In mattinata si è toccata la psicosi da terremoto perché, dopo le scosse che hanno colpito quasi tutto il Nord Italia (da Milano alla Toscana) si è sparsa voce di una nuova scossa di assestamento sempre nel capoluogo scaligero, ma questa volta di 5 gradi sulla scala Richter, prevista tra le 11 e le 12. Nonostante l'allarmistica previsione non si sia verificata, molti veronesi si sono riversati in strada. Quest'area, avvertono i sismologi, è caratterizzata da una pericolosità medio-bassa, ma è circondata da aree di pericolosità più elevata.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
