CATEGORIE

Sara Campanella, la telecamera del benzinaio riprende tutto: il video-choc della sua morte

La telecamera di sicurezza di un benzinaio ha ripreso tutta l'aggressione
mercoledì 2 aprile 2025

2' di lettura

La morte di Sara Campanella è stata immortalata da una telecamera. La giovane 22enne, tirocinante infermiera, è stata accoltellata per strada a Messina dal suo collega Stefano Argentino di 26 anni. Accanto a luogo dell'aggressione, c'era un distributore di benzina. Lì una telecamera ha ripreso tutta la scena, e le immagini cruenti sono state trasmesse in esclusiva dal Tg1.

Sono le 17:15 di lunedì 31 marzo. La 22enne e il suo carnefice stanno camminando per un breve tratto insieme. Ci troviamo vicino allo stadio Gazzi nella città siciliana. Sara e Stefano si stanno dirigendo dentro al gabbiotto di un benzinaio. Poi, il buio: per una ventina di secondi scompaiano dall'inquadratura. È probabile che i due si siano fermati a litigare. Lei tira dritto e prosegue verso la fermata dell'autobus. Lui la raggiunge in fretta. E infine la accoltella a morte.

Sara Campanella, chi è Stefano Argentino: quel dettaglio sospetto sui social

Accusato dell'omicidio di Sara Campanella, emerge il primo ritratto di Stefano Argentino. Anche lui come la vittima ...

"Ha ammesso i fatti che gli vengono contestati, ha confessato. Ha risposto a qualche domanda, ma non ha spiegato cosa lo ha spinto ad aggredire la ragazza. Si è certo reso conto della gravità dei fatti, è estremamente prostrato". Lo ha detto l'avvocato Raffaele Leone, legale di Stefano Argentino, il 27enne fermato per l'omicidio della collega di università Sara Campanella. "Non so dire se è pentito - ha aggiunto al termine dell'interrogatorio di garanzia-. È molto chiuso".

Disagi Maltempo a Messina, si allaga il pronto soccorso del Policlinico

Forte maltempo Messina, straripa il torrente Zafferia: strade allagate e famiglie bloccate in casa

Follia Messina, camionista inverte senso marcia in autostrada per fuggire a posto di blocco

tag

Maltempo a Messina, si allaga il pronto soccorso del Policlinico

Messina, straripa il torrente Zafferia: strade allagate e famiglie bloccate in casa

Messina, camionista inverte senso marcia in autostrada per fuggire a posto di blocco

Pd, l'ex segretario a Messina Starvaggi: "In 100 pronti a lasciare", le mosse di Matteo Renzi

Gran Paradiso, terrore a 4mila metri: due alpinisti bloccati

È in corso un intervento del Soccorso Alpino Valdostano per il recupero di due alpinisti bloccati sulla vetta del Gran Paradiso, a quota 4000 metri. I due, provenienti dall'est Europa (probabilmente cechi o slovacchi) hanno raggiunto la punta alle ore 17.00 ma, essendo esausti, non sono riusciti ad affrontare la discesa in sicurezza. Hanno richiesto soccorso alle ore 20.00 e riferiscono di essere in buone condizioni. Una squadra, composta da cinque tecnici del Soccorso Alpino Valdostano e due Sagf di Entreves-Courmayeur, è stata portata in elicottero a quota 3000 metri e proseguirà via terra per raggiungere i due e portarli al rifugio Chabod o al Vittorio Emanuele a seconda della visibilità in quota. Al momento le condizioni meteo sono avverse. La squadra di soccorso e gli alpinisti sono in contatto costante con la Centrale Unica del Soccorso.

Lago maggiore, "spionaggio sui magnati russi": sospetti sul naufragio degli 007

Continua a infittirsi il mistero sulla strage del Lago Maggiore: i sospetti sono nati dal fatto che quasi tutte le perso...

Meteo, grandine sul 2 giugno: previsioni rovinose per il ponte

Il weekend del 2 giugno sarà all'insegna dell'instabilità e del maltempo. L'estate, insomma, d...

Pentecoste, Papa Francesco celebra la messa nella Basilica di San Pietro

Papa Francesco ha celebrato, nella Basilica di San Pietro, in Vaticano, la Santa Messa per la domenica di Pentecoste. Nella giornata di sabato il pontefice aveva ripreso tutte le sue attività dopo aver annullato i suoi impegni, venerdì, a causa della febbre.