
Roma-Napoli, ritardi fino a 90 minuti: caos a Termini, stop per i treni a Tiburtina

È in graduale ripresa la circolazione dei treni sulla linea Alta velocità Roma-Napoli, dopo accertamenti all’infrastruttura tra Roma Prenestina e Labico che hanno comportato ritardi fino a 60 minuti. Al momento, secondo quanto riferisce Trenitalia Infomobilità, i treni Alta Velocità possono registrare un maggior tempo di percorrenza attuale fino a 40 minuti. I treni Alta Velocità sono stati instradati sui percorsi alternativi via Cassino e via Formia e hanno registrato maggiori tempi di percorrenza fino a 60 minuti. I treni del Regionale hanno subito cancellazioni e limitazioni di percorso.
Alcuni treni hanno subito variazioni significative nelle fermate: Il FR 9652 Napoli-Milano ha effettuato una fermata straordinaria a Roma Tiburtina invece che a Termini, mentre Il FR 9432 Napoli-Venezia non ha effettuato la consueta fermata a Roma Termini. Solo tre giorni fa, un furto di rame aveva rallentato la circolazione. Ieri, invece, lo sciopero nazionale del personale ferroviario ha messo in ginocchio il sistema.
Dai blog

Home Sweet Home: storie di resistenza palestinese
