CATEGORIE

Titanic: Massimo Polidoro, La prima catastrofe globale

Cultura
domenica 15 aprile 2012

2' di lettura

Roma, 15 apr. (Adnkronos) - Titanic o il fascino della catastrofe. La data fatidica dell'affondamento del transatlantico, che ricorre oggi a 100 anni dall'evento, ha sollevato una vera e propria ondata di iniziative tra film, docufiction, piece teatrali e libri. In concomitanza con l'anniversario esce ora "Titanic. Un viaggio che non dimenticherete" di Massimo Polidoro delle Edizioni Piemme (pp. 308, euro 17,50). A lui, nella doppia veste di scrittore e segretario del Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sul Paranormale (Cicap), abbiamo chiesto come mai questo affondamento susciti ancora echi tanto profondi nella societa' contemporanea. "La suggestione esercitata dal naufragio e' ancora cosi' forte -spiega Polidoro all'Adnkronos- probabilmente perche' si tratta del primo, tragico, evento seguito attraverso una specie di 'diretta mediatica' grazie ai mezzi anche tecnologici che l'epoca consentiva. Il Titanic affondava e lo si vedeva affondare, si sapeva che stava affondando, c'erano notizie dell'evento e le notizie sono state diffuse quasi in tempo reale". La partecipazione, allora piu' ancora di oggi, fu altissima "in quanto pote' esserci condivisione. Il destino dei protagonisti fu seguito e quindi raccontato e analizzato nei resoconti che se ne fecero". "Nel libro -sostiene il segretario del Cicap- ho potuto raccontare la vicenda corale che intreccia i percorsi di ufficiali e passeggeri, naufraghi e soccorritori, scienziati e avventurieri, anche grazie ai documenti del tempo, alle testimonianze dei sopravvissuti". Ed e' proprio con gli occhi dei protagonisti che si assiste all'intero svolgimento di una storia che corre verso il suo epilogo, fino al momento dell'impatto, quando la nave si inclina, il panico si diffonde e la sorte distingue tra sommersi e salvati. "In seguito -prosegue Polidoro- c'e' stata l'avventurosa ricerca del relitto, un mistero nel mistero, che fino agli anni Ottanta, al momento del ritrovamento, ha alimentato leggende di ogni tipo". (segue)

tag

Conclave, Becciu rinuncia: "Obbedisco a Francesco ma sono innocente"

Si chiude la telenovela Becciu, almeno per questo Conclave. Il cardinale Angelo Becciu, a cui nel 2020 Papa Francesco av...

Catania, sparatoria a una festa: padre uccide il figlio

Sparatoria e tragedia familiare durante una festa a San Gregorio di Catania: un imprenditore di 60 anni ha ucciso il fig...

Conclave 7 maggio, una data e molti presagi

Nel calendario dei santi della Chiesa, il 7 maggio spicca Flavia Domitilla, bruciata viva sotto Traiano dopo essersi rif...
Tommaso Lorenzini

Meteo Giuliacci, occhio al ponte del primo maggio: cosa succederà

Il ponte del primo maggio sarà caratterizzato dall’anticiclone africano che sta avanzando verso il Mediterr...