
Valanghe, record di tragedie: morti in Piemonte Alto Adige e Valle D'Aosta.

Le valanghe causano tre morti in Piemonte, in Alto Adige e in valle D'Aosta. Faceva parte di un gruppo di quattro scialpinisti lo snowboarder travolto e ucciso da una valanga sopra Alagna, nel Vercellese. Due sono stati coinvolti solo in parte e sono usciti da soli dalla neve, mentre un terzo è sceso a valle alla ricerca del segnale telefonico. L'allarme è scattato alle 12.40, quando la centrale operativa ha inviato sul posto, nei pressi del passo della Civera, un eliambulanza del 118 con a bordo un tecnico e l'unità cinofila del Soccorso Alpino. Secondo la ricostruzione dei soccorritori, la valanga era divisa in due lingue. I tecnici hanno iniziato le ricerche in un punto, mentre l'elicottero è sceso ad Alagna per recuperare altri due tecnici del soccorso alpino e della guardia di finanza. Questa seconda squadra è stata portata sull'altra propaggine della valanga, che ha subito trovato il disperso grazie all'apparecchio Artva di cui era dotato il sepolto. Con il capo a circa 60 centimetri di profondità, è stato estratto dalla neve, stabilizzato e trasportato in condizioni gravissime all'ospedale di Borgosesia, dove è morto. Per approfondire leggi anche: Rigopiano, è finita con l'archiviazione Travolta da una valanga e precipitata in un crepaccio roccioso sull'Alpe di Siusi, una donna altoatesina di 62 anni di Brunico non ce l'ha fatta a sopravvivere all'incidente avvenuto stamani verso le tredici mentre faceva una passeggiata sulla neve con le ciaspole. A lanciare l'allarme è stato l'escursionista che era con lei e che la precedeva sugli sci. Il soccorso alpino, in elicottero, l'ha individuata e liberata dalla neve dopo nemmeno mezz'ora dalla caduta, ma ormai la donna non respirava più. Una guida alpina valdostana, Roberto Ferraris, di 49 anni, è morta dopo essere stata travolta da una valanga nella Valtournenche, in Valle d'Aosta. L'incidente si è verificato nella zona di punta Fontana Fredda, a circa 2.300 metri di quota, sopra la frazione Cheneil. La vittima, che stava facendo scialpinismo, faceva parte del Soccorso alpino della guardia di finanza di Cervinia
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
