
Papa Francesco, colpo di mano in Vaticano: chi mette a capo della Propaganda Fide. Ombra conclave?
Papa Francesco con un colpo di mano cambia tutti i vertici del Vaticano. Nel ruolo più importante di tutti, a capo di Propaganda Fide, è stato chiamato a Roma direttamente da Manila il cardinale filippino di origini cinesi, Luis Antonio Tagle. Una manovra, questa, che ha costretto Papa Francesco a mandare anticipatamente in pensione Fernando Filoni, ex nunzio in Iraq ed ex Sostituto alla Segreteria di Stato. Il capo della Santa Sede non ha mai nascosto - come sottolinea il Messaggero - una certa ammirazione per il cardinale. Leggi anche: Papa Francesco, la vignetta più cattiva di sempre: così Osho riduce lui e il suo cardinale filippino Ammirazione dimostrata anche nella data della nomina. Giorno alquanto particolare quello della festa dell'Immacolata, durante la quale non sono mai previste nomine curiali di un certo peso. È come - prosegue il Messaggero - Francesco avesse voluto metterlo sotto le ali protettrici della Vergine e indicargli la strada, anche se un anziano cardinale ha commentato così la notizia: "Mi creda, non ci sono regole e poi chi entra Papa in conclave esce sempre cardinale". Una profezia?
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
