
Ilva, l'ad Morselli conferma l'addio. Patuanelli: "Prendono in giro lo Stato"

Si è concluso da poche ore l'incontro tra i vertici di ArcelorMittal e i sindacati territoriali (Fim, Fiom, Uilm, Usb). La decisione di interrompere entro 30 giorni il contratto d'affitto è stata confermata dall'amministratore delegato di ArcelorMittal Italia, Lucia Morselli, convocata a Taranto dalle associazioni dei lavoratori. Già da domani - mercoledì 6 novembre - la multinazionale franco-indiana avvierà le procedure per restituire gli impianti all'amministrazione controllata. Il segretario della Uilm Taranto, Antonio Talò, ha rassicurato gli operai sul pagamento dei salari e sul rispetto dei contratti da parte di ArcelorMittal. Leggi anche: Ilva, bomba in campagna elettorale: gli interessi molto sospetti del M5s Nel frattempo, è arrivato l'attacco del ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, il successore di Luigi Di Maio. "Arcelor Mittal prende in giro lo Stato. Ha sbagliato il piano industriale e aveva già da tempo deciso di andarsene da Taranto", ha scritto su Facebook. In tale situazione di caos ed apprensione per il futuro dell'acciaieria e dei suoi lavoratori, il governo sta cercando una cordata alternativa che si impegni a risollevare gli stabilimenti tarantini. Si fa il nome di un'altra società indiana, Jindal, che lo scorso hanno ha rilevato le acciaierie di Piombino.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
