
Partita di tonno avariato, già dieci i ricoveri: truffa al mercato, ecco cosa finisce in tavola

È arrivato a dieci il numero delle persone finite in queste settimane al pronto soccorso dell'ospedale Civico di Palermo per intossicazione da tonno. I pazienti, alcuni ricoverati per diversi giorni ma poi tutti dimessi, sono arrivati in ospedale con i sintomi classici di un avvelenamento da istamina. Dopo i primi controlli, i medici non hanno avuto dubbi nel diagnosticare a tutti la sindrome sgombroide, una intossicazione dovuta all'ingerimento di pesce alterato, ovvero avariato. Le diagnosi sono state quindi comunicate all'Asp che segue passo passo tutti i casi che si sono verificati in questi giorni. Nel frattempo, in Sicilia vanno avanti i controlli: a Palermo in un solo giorno sono state sequestrate 450 chili di tonno rosso, che viene venduto come pesce pregiato, durante i controlli a venditori ambulanti di due importanti mercati della città siciliana. Leggi anche: Conservi lo speck in frigo sottovuoto? Ecco come lo devi consumare
Dai blog

Lusso, storia e cultura tra le Alpi bavaresi
