
Casal Bruciato, casa popolare ai rom. Il quartiere si ribella e li caccia, loro denunciano gli italiani

Ancora rivolta contro i rom a Roma. Da Torre Maura la protesta si sposta nel quartiere di Casal Bruciato, sulla Tiburtina, dove alcuni residenti stanno protestando da ieri per l'assegnazione di un alloggio a una famiglia rom in via Facchinetti. "Quell'alloggio - spiega all'agenzia Adnkronos Fabrizio Montanini del comitato di quartiere di zona Beltramelli-Meda-Portonaccio - era occupato da una ragazza con un figlio di pochi mesi. E noi siamo qui a supporto dei cittadini di Casal Bruciato e di questa giovane romana e del suo bambino: vogliamo che a loro e non ai rom venga assegnato questo appartamento o che comunque le sia trovata una sistemazione. Qui, come è stato a Torre Maura, i rom non li vogliamo". La protesta ha avuto il pronto appoggio di Casapound, proprio come accaduto a Torre Maura la scorsa settimana. Leggi anche: "Cosa non capiscono". Il Pd usa Simone contro Salvini? Suo papà svela lo schifo sinistro Il Comune di Roma però difende la scelta di assegnare l'alloggio alla famiglia rom e l'assessorato al Patrimonio di Roma Capitale comunica in una nota: "Gli uffici del Dipartimento patrimonio e politiche abitative hanno preso contatto con la famiglia a cui è stato legittimamente consegnato venerdì 5 aprile un alloggio popolare in via Cipriano Facchinetti. La famiglia ha sporto regolare denuncia per minacce subite nella giornata di ieri e gli uffici competenti sono impegnati nel trovare una soluzione al fine di tutelare la famiglia e il rispetto delle norme. Le assegnazioni delle case di Edilizia residenziale pubblica vengono effettuate esclusivamente e scrupolosamente in base alla disponibilità degli immobili e all'ordine delle graduatorie, escludendo qualsiasi discriminazione, possa essere essa di etnia, credo o religione. Le graduatorie rispettano i dettami della normativa regionale vigente e sono stilate in base ai criteri stabiliti nel bando comunale, che è stato emanato nel 2012".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
